
Premessa. Perchè questa indagine?Vergogna è una delle opere più famose del premio Nobel sudafricano, fra le altre cose noto "scrittore vegetariano". Questo romanzo è particolarmente interessante per gli animalisti, gli amanti degli animali e...
BOOKSWORLD
Loading...
Post
Nessun risultato
Booksworld
1985-04-10
Lo staff è dappertutto!
Super admin di Booksworld!
I fratelli Karamazov
Infinite Jest
Le cronache del ghiaccio e del fuoco
Hyperion
Dostoevskij, Coetzee, Franzen, Roth.
Grandi classici, fantasy, fantascienza, umorismo
Il polacco di Coetzee, La dorsale di Maria Gaia Belli
Canale Mussolini di Antonio Pennacchi, per i personaggi memorabili, la vivida lingua e la fantasia dell'autore.
Le opere di J.M. Coetzee, autore impegnativo ma che nasconde ricchissimi significati nelle sue storie scarne e talvolta micidiali attraverso una prosa di grande nitore e icasticità.
Il giorno della nutria di Andrea Zandomeneghi per il ricchissimo impasto linguistico e la prosa funambolica e talvolta quasi machiavellica.
Tra le ultime uscite Nexus di Harari: come ogni altro libro dell'autore troviamo sapienti sunti di conoscenze di settore uniti a idee originali, approccio divulgativo non banale e, quel che più conta, la capacità di indurre il lettore a riflettere su tematiche attuali.
Joe Abercrombie, voce che non ha eguali nel panorama contemporaneo per la sua bruta vividezza, per i personaggi profondi e umanamente cattivi, per il grande lavoro di innovazione dei setting tradizionali del fantasy nella serie "Age of Madness".
Tre saghe dalla meno recente alla più recente: Hyperion di Dan Simmons, La terra spezzata di N.K. Jemisin, Il problema dei tre corpi di Liu Cixin.
Romanzi e racconti di Luigi Musolino e Lucio Besana
Le opere di Dostoevskij sono un'esperienza che ci mette alla prova e ci lascia arricchiti. I fratelli Karamazov, L'idiota, I demoni.
La saga fantasy "La dorsale" di Maria Gaia Belli, un'originale saga familiare in un mondo fantasy che sa essere crudele e delicata, condotta con grande abilità dall'autrice.
In questa sezione del profilo scrittrici e scrittori possono parlare della loro attività di scrittura. Di cosa scrivono, quali libri hanno pubblicato, a cosa stanno lavorando, in quali eventi letterari saranno presenti. Volendo è possibile aggiungere link a propri racconti, poesie o saggi pubblicati su Booksworld.
Se dobbiamo vivere in un mondo digitalizzato, quanto meno in questo mondo dovrebbe esserci un'app gratuita, in italiano, dedicata a chi ama i libri. Da quest'idea nasce Booksworld.
Booksworld non è stato creato da grandi investitori o da megagruppi editoriali, ma da semplici lettori, ed è pensato per essere usato da chiunque ama i libri o ha a che fare con essi: lettori e lettrici, innanzitutto, ma anche da chi scrive, da librerie, biblioteche, uffici stampa e case editrici.
Cerchiamo di migliorare il progetto giorno per giorno. Se volete darci una mano, inviateci consigli o segnalazioni attraverso la cassetta dei suggerimenti!
Se la conoscenza crea problemi non è con l'ignoranza che li risolveremo
Premessa. Perchè questa indagine?Vergogna è una delle opere più famose del premio Nobel sudafricano, fra le altre cose noto "scrittore vegetariano". Questo romanzo è particolarmente interessante per gli animalisti, gli amanti degli animali e...
Notifiche