BOOKSWORLD

Loading...

BOOKSWORLD

Registrati

Aspettando i barbari

(1 recensione del cliente)
Per anni, il magistrato si è concentrato su poche, piccole cose quotidiane: l’amministrazione giudiziaria della sua cittadina di frontiera durante il giorno, la lettura dei classici la sera, gli scavi archeologici nel tempo libero. Per anni, ha applicato la legge senza mettere in forse la propria fedeltà all’Impero, senza consentire ad alcun dubbio di turbare le sue serate con gli amici, le sue notti con le prostitute. Per anni. Finché i barbari non cominciano a premere lungo la frontiera – o almeno, così dicono nella capitale; finché due di quei barbari non vengono catturati e torturati. Il magistrato, all’improvviso, si trova a confrontarsi con la realtà: con la violenza, con il pregiudizio, perfino con l’amore. E da suddito dell’Impero si trasforma in nemico, da giudice in imputato – senza mai avere la certezza di battersi per una causa giusta, o di resistere a una causa ingiusta: “Qualcosa mi ha guardato dritto in faccia e io ancora non la vedo”.
EDITORE: Einaudi PAGINE: 198 USCITA: 08/01/2016
Tag:

Puoi ascoltare tutti gli audiolibri che vuoi sfruttando la prova gratuita di Audible. Ti basterà disiscriverti prima della scadenza per non pagare nulla! ▹ Prova gratuita Audible

1 recensione per Aspettando i barbari

5,0
Basato su 1 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Recensione 1-1 di 1
  1. Con la sua prosa chirurgica Coetzee narra una storia di confini, di culture e di torture. Una storia che forse, a mio modo di vedere, parla più di ogni altra cosa di quanto sia labile il confine tra giustizia e crudeltà, e di quanta differenza possa fare il trovarsi da un lato o dall’altro. Altro grande testo di Coetzee, che nonostante la scrittura nitida ha sempre un che di enigmatico.

    (0) (0)
Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi
Wishlist 0
Continue Shopping